SUPER MARIO BROS – IL FILM
di Aaron Horvath, Michael Jelenic
DAL VIDEO GIOCO AL CINEMA: IL SALTO È AL PASSO CON I TEMPI.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Nella sempre più ricca offerta di prodotti di intrattenimento ispirati al mondo dei videogiochi – in cui rientra la recentissima e seguitissima serie dedicata a The Last of Us – si inserisce Super Mario Bros. L’idraulico italiano più celebre dell’universo videoludico è infatti il protagonista di un film di animazione realizzato in CGI da Nintendo e Illumination Entertainment, casa di produzione di film di successo come i Cattivissimo me, i Minions, Hop, Sing e The Secret Life of Pets.

Trasponendo su schermo i personaggi più iconici del videogioco – tra cui Luigi, collega e fratello di Mario, il gorilla Donkey Kong e dolci creature come i noti funghetti colorati e a pois -, il film racconta lo scontro tra Super Mario e il terribile Bowser, determinato a conquistare il mondo

Regia
Aaron Horvath, Michael Jelenic
Cast
Chris Pratt, Anya Taylor-Joy, Charlie Day, Jack Black, Keegan-Michael Key
Genere
Animazione
Durata
- colore
Produzione
USA , Giappone (2023)
Distribuzione
Universal Pictures
AIR – LA STORIA DEL GRANDE SALTO
di Ben Affleck
UN FILM PAMPHLET CHE RACCONTA I LOGHI-RUNA DI NIKE E AIR JORDAN ATTRAVERSO IL PROCESSO UMANO E CAPITALISTICO
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

È il 1984, Reagan sta alla Casa Bianca, la Apple lancia il suo primo Macintosh e Michael Jordan deve ancora mettere piede su un parquet NBA. Ma con quale scarpe? Converse e Adidas si spartiscono il mercato delle squadre in cima alle Conference, delle stelle sui poster e dei senior universitari. Nike, l’azienda che prende il nome dalla dea della vittoria e che nessuno sa pronunciare, arranca molto più indietro. E per Phil Knight, suo co-fondatore e runner al college e nell’anima, non può andare bene.

È per questo che da qualche tempo ha assunto nella divisione basket Sonny Vaccaro, talent scout che ha varcato i palazzetti liceali e universitari di mezzi Stati Uniti, dove ha stretto la mano a tutti i coach, agli assistenti e ai giocatori a cui è riuscito ad arrivare. L’obiettivo è uno e soltanto uno, firmare la prossima star NBA sulla rampa di lancio verso il tabellone. L’obiettivo, in vista del draft del 1984, quello con in lista Hakeem Olajuwon, Charles Barkley, John Stockton e – perché no? – Oscar Schmidt, è uno e soltanto uno: Michael Jeffrey Jordan, da Brooklyn, New York, junior di North Carolina. The GOAT.

I loghi-runa di Nike e Air Jordan raccontati attraverso il processo umano e capitalistico che li crea e li sostiene.

Titolo originale
Air
Regia
Ben Affleck
Cast
Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman, Marlon Wayans, Chris Messina
Genere
Biografico, Drammatico
Durata
112 - colore
Produzione
USA (2023)
Distribuzione
Warner Bros
QUANDO
di Walter Veltroni
Walter Veltroni porta sullo schermo il suo romanzo mutandone alcuni elementi ma conservando lo spirito della scrittura.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Giovanni ha ‘dormito’ per 31anni. Il giorno in cui, a piazza san Giovanni, si tenevano i funerali di Enrico Berlinguer l’asta di uno striscione gli è caduta in testa procurandogli un coma profondo durato così a lungo. Ora però il mondo in cui l’allora diciottenne si viene a trovare è decisamente cambiato. Avrà bisogno dell’aiuto della suora che gli era stata a fianco nel corso della degenza e di un ragazzo affetto da mutismo selettivo.

Regia
Walter Veltroni
Cast
Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni, Olivia Corsini, Gianmarco Tognazzi
Genere
Commedia
Durata
105 - colore
Produzione
Italia (2023)
Distribuzione
Vision Distribution
IL RITORNO DI CASANOVA
di Gabriele Salvatores
Un regista non riesce a terminare il suo ultimo film su Casanova e viene tormentato da visioni dello stesso personaggio.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Leo Bernardi è un regista che non riesce a completare il suo ultimo film su Giacomo Casanova, in procinto di partecipare in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo montatore Gianni cerca di farlo uscire dall’impasse e da una depressione incipiente, mentre Leo si consuma fra due sentimenti che gli paiono inadatti ai sui 63 anni: la competitività con un giovane regista, Lorenzo Marino, osannato dalla critica e anche lui in predicato per il concorso veneziano, e l’amore per Silvia, un contadina volitiva e indipendente, molto più giovane di lui. Dunque Leo temporeggia, procrastina, è nervoso e distratto, agitato da sogni e visioni, impolverato come il Casanova che racconta, cui tutto appare “insensato e ripugnante” – a cominciare dal passaggio inesorabile del suo tempo di vita.

Regia
Gabriele Salvatores
Cast
Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso, Alessandro Besentini
Genere
Drammatico
Durata
95 - colore
Produzione
Italia (2023)
Distribuzione
01 Distribution
UMBERTO ECO – LA BIBLIOTECA DEL MONDO
di Davide Ferrario
FERRARIO RACCONTA ECO CON AFFETTO E STIMA. ATTRAVERSO IL SUO ELEMENTO NATURALE, IL LIBRO.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Durante le sue lezioni al Politecnico di Milano o all’Università di Bologna, la voce di Umberto Eco risuonava diffusa attraverso casse installate tra i corridoi dell’ateneo e in altre aule. La classe dove “il Prof.” teneva lezione era talmente colma di studenti, curiosi e appassionati che si creavano delle file all’esterno.

Le stesse file che vediamo strabordare fuori e dentro al Castello Sforzesco di Milano, dove si sono tenuti i suoi funerali il 23 febbraio 2016. Il film di Davide Ferrario parte da qui, dall’annuncio della perdita di questo personaggio che osserviamo, di spalle, camminare tra i corridoi apparentemente infiniti della sua biblioteca. Renate Eco Range, raffinata compagna di Eco e madre dei tanti figli, racconta di essere stata in mezzo a quella folla milanese (e non solo) cercando di raggiungere il marito, acclamato e salutato con affetto e stima.

Regia
Davide Ferrario
Cast
 Giuseppe Cederna, Niccolò Ferrero, Paolo Giangrasso, Walter Leonardi, Zoe Tavarelli
Genere
Documentario
Durata
80 - colore
Produzione
Italia (2022)
Distribuzione
Fandango
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
di Dan Kwan, Daniel Scheinert
UN CINEMA INSIEME CINEFILO E POPOLARE, CARICO DI SOVVERSIONE E CON UN'AMBIZIONE NARRATIVA SENZA LIMITI
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

IL FILM TRIONFATORE AGLI OSCAR 2023, VINCITORE DEI PREMI PER MIGLIOR FILM, MIGLIOR ATTRICE (MICHELLE YEOH), MIGLIOR REGIA, MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE (DANIEL KWAN E DANIEL SCHENERT), MIGLIOR MONTAGGIO, MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (JAMIE LEE CURTIS) E MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (KE HUY QUAN)

Evelyn e il marito Waymond sono cinesi americani con una tipica impresa di famiglia: una lavanderia a gettoni. Sono però indietro con le tasse e devono presentarsi presso l’ufficio della IRS con vari documenti che giustifichino la detrazione delle spese. Della famiglia fanno parte anche il nonno materno Gong Gong e la figlia Joy, che è in una relazione lesbica mal digerita dalla madre. Nell’ufficio di Evelyn la banalità della sua vita viene travolta da una sconcertante missione: il multiverso è in pericolo e la donna, assumendo in sé le capacità delle proprie varianti da altri mondi, deve cercare di arrestare una misteriosa entropia cosmica.

Everything Everywhere All at Once sfida i Marvel Movie sul loro territorio narrativo con i mezzi del cinema indipendente e ne esce vincitore grazie alle molte soluzioni artigianali e all’affettuoso omaggio al cinema di Hong Kong.

Regia
Dan Kwan, Daniel Scheinert
Cast
Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Ke Huy Quan, James Hong, Jamie Lee Curtis
Genere
Azione, Avventura, Commedia
Durata
139 - colore
Produzione
USA (2022)
Distribuzione
A24
MIXED BY ERRY
di Sydney Sibilia
Una storia di passione e sogni che da un basso di Napoli diventa un'incredibile avventura internazionale.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Napoli, 1976. Peppe, Enrico e Angelo Frattasio sono tre fratelli che campano di espedienti, seguendo l’esempio del padre che vende al mercato bottiglie di finto whiskey. Peppe è l’intellettuale, avendo ottenuto il diploma di quinta elementare; Angelo è la capa tosta, pronto a menare le mani quando serve; e Enrico ha un sogno: diventare disc jockey, nell’epoca in cui esserlo voleva dire stare in cima al mondo.

Regia
Sydney Sibilia
Cast
Luigi D'Oriano, Giuseppe Arena, Emanuele Palumbo, Francesco Di Leva, Cristiana Dell'Anna
Genere
Commedia
Durata
110 - colore
Produzione
Italia (2023)
Distribuzione
01 Distribution
PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE
di Giovanni Piscaglia
L'EVOLUZIONE DI UN ARTISTA A CAVALLO TRA DUE MONDI.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Il documentario racconta l’evoluzione di un artista a cavallo tra due mondi: da una parte le architetture di Piero della Francesca fondamentali per la sua formazione, dall’altra la propensione per la pittura devozionale e lo studio fiorentino presso il Verrocchio. Pietro di Cristoforo Vannucci (1450 circa-1523), detto Perugino, nasce a Città della Pieve a metà del Quattrocento. Comincia a lavorare a Perugia ma si trasferisce a Firenze, dove lavora presso la fiorente bottega di Andrea del Verrocch

Regia
Giovanni Piscaglia
Cast
Genere
Documentario
Durata
- colore
Produzione
Italia (2023)
Distribuzione
Nexo digital
ARMAGEDDON TIME – IL TEMPO DELL’APOCALISSE
di James Gray
GRAY TORNA NELLA SUA NEW YORK CON UNA PICCOLA PARABOLA DOMESTICA CHE ROMPE I CODICI DEL COMING OF AGE.
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

All’alba degli anni ottanta, con la presidenza Reagan che si avvicina assieme alle prospettive di fine del mondo, il piccolo Paul non ha altre preoccupazioni che tormentare il professore in classe e stringere amicizia con il ripetente dell’ultimo banco, Johnny. I due testano i limiti della disciplina nell’errata convinzione che la madre di Paul sia la preside della scuola, mentre la donna, assieme al marito Irving e ai nonni, è solo preoccupata per il futuro del figlio che sogna di diventare un artista famoso a dispetto dei desideri più convenzionali e rispettabili della famiglia.

Regia
James Gray
Cast
Anne Hathaway, Anthony Hopkins, Jeremy Strong, Banks Repeta, Jaylin Webb
Genere
Drammatico
Durata
114 - colore
Produzione
Brasile, Usa (2022)
Distribuzione
Universal Pictures
MUMMIE – A SPASSO NEL TEMPO
di Juan Jesús García Galocha
UNA DIVERTENTE AVVENTURA FRA ANTICO EGITTO E CONTEMPORANEITÀ
PROGRAMMAZIONE TERMINATA

Tuth è un giovane auriga egizio che ha smesso di partecipare alle corse dei carri dopo un incidente che gli ha trasmesso la paura della velocità. Nefer è la principessa figlia di un faraone che deve succedergli al trono non prima di avere trovato marito, mentre lei sogna solo di cantare in pubblico. Entrambi vivono in un mondo sotterraneo di mummie dove abita anche Sekhem, il fratellino di Tuth, con il suo coccodrillino domestico. Sekhem colpisce con il suo boomerang l’araba fenice che doveva individuare il marito ideale per Nefer e la scelta cade per caso su Tuth, che non vuole sposarsi, ma sa che se rifiuterà verrà punito severamente.

Regia
Juan Jesús García Galocha
Cast
Sean Bean, Eleanor Tomlinson, Celia Imrie, Hugh Bonneville, Joe Thomas
Genere
Animazione
Durata
88 - colore
Produzione
USA (2023)
Distribuzione
Warner Bros